Assital

Associazione Italiana Tecnici di Atletica Leggera

Novità

  • Webinar Tecnico 16 ottobre

    Webinar Tecnico Il Comitato Regionale Toscano FIDAL in collaborazione con ASSITAL e il Centro Studi e Ricerche FIDAL, organizza un Webinar dal titolo: “Allenamento della velocità per la categoria cadetti” Relatore: Prof. Sandro Donati Istituto Scienza dello Sport AGENDA Lunedì 16 Ottobre ore 21.00 Ore 21.00 Introduzione Ore 21.10 Intervento di Sandro Donati Ore 22.00 […]

  • Universo Atletica n.75

    Rivista n. 75 – luglio 2023

  • Forza e coordinazione al servizio del gesto sportivo

    La partecipazione darà diritto a n.1 crediti formativi per tecnici di A.L.

  • “Sviluppo dell’atleta sul lungo periodo. Il modello di Jean Coté“

    Martedì 11 luglio ore 21.00 Il Comitato Regionale Toscano FIDAL in collaborazione con ASSITAL e il Centro Studi e Ricerche FIDAL, organizza un Webinar dal titolo: “Sviluppo dell’atleta sul lungo periodo. Il modello di Jean Coté“ Relatore: Prof. Roberto Bagnoli Tecnico 4° Livello CONI, Direttore Tecnico Giovanile F.A.S.I. AGENDAOre 21.00 – Introduzione Ore 21.10 – […]

  • Convegno 9 giugno ore 15.30

    Il Comitato Regionale FIDAL Sicilia in collaborazione con ASSITAL e con il Centro Studi e Ricerche FIDAL, in occasione della Finale Oro del CDS nazionale di Atletica Leggera, organizza il convegno : “Si avvicina la gara: gli ultimi allenamenti prima del grande evento” Gli ultimi allenamenti prima della gara sono fondamentali per arrivare al massimo […]

  • Dal 13 aprile su Netflix la storia di Sandro Donati e Alex Schwazer

    di cui abbiamo parlato molto sulla rivista UniversoAtletica

  • 5 Febbraio 2023 – Spoleto

    Genesi, sviluppo e periodizzazione dei presupposti della prestazione sportiva

  • Webinar: ” L’evoluzione della tecnica nei salti in estensione nel passaggio dalle categorie giovanili a quelle assolute“

    Mercoledì 25 gennaio 2023 ore 21.00 Il Comitato Regionale della FIDAL Toscana, in collaborazione con ASSITAL e il Centro Studi e Ricerche FIDAL, organizza un Webinar dal titolo: “L’evoluzione della tecnica nei salti in estensione nel passaggio dalle categorie giovanili a quelle assolute“ Come varia la tecnica nei salti in estensione quando l’atleta si avvia […]

  • Allenamento sportivo. Scienza o fantascienza?

    Sabato 19 novembre 2022 | SPOLETO – Palazzo Comunale h 16.00 – 19.00 Scrivere a faustopesciaioli@libero.it per chi volesse seguire da remoto ed ottenere i crediti entro il 17 alle 12.

  • “Il ruolo della forza nelle categorie giovanili”

    Webinar Tecnico – martedì 25 ottobre 2022 ore 21.00 Il Comitato Regionale Toscano FIDAL in collaborazione con ASSITAL e il Centro Studi e Ricerche FIDAL, organizza un Webinar dal titolo: “Il ruolo della forza nelle categorie giovanili” Relatore: Prof. Arrigo Belli docente Scuola dello Sport Tec. Specialista dei Lanci AGENDA: Ore 21.00 IntroduzioneOre 21.10 Intervento […]

  • INTERNATIONAL FESTIVAL OF ATHLETICS COACHING

    4-6 NOVEMBRE 2022

  • Webinar Tecnico – 6 ottobre

    Il Comitato Regionale Toscano FIDAL in collaborazione con ASSITAL e il Centro Studi e Ricerche FIDAL, organizza un Webinar dal titolo: “Talenti: i modelli di sviluppo in atletica”

  • Aperte le iscrizioni ai corsi di Ginnastica Ritmica 2022/23

    Ripartiranno a Settembre 2022 i corsi di ginnastica ritmica: Propedeutico Ritmica 2016 e precedenti – Lun. Ven. ore 17:00 – 18:00 Ritmica base 2015 – ’14 – ’13 – Lun. Ven. ore 18:00 – 19:30 Ritmica intermedio 2012 in poi – Mar. Gio. ore 17:00 – 18:30 Ritmica avanzato – Mar.Gio. ore 17:00 – 20:00 SEDE: I.C. […]

  • Abbadia San Salvatore 2022

    Anche quest’anno il raduno tecnico di Abbadia San Salvatore, al quale hanno partecipato 23 atleti prevalentemente giovanissimi (Esordienti ragazzi e Cadetti, con l’aggiunta di un allievo e uno Junior) è riuscito come previsto. Come al solito si sono trovati benissimo insieme. Gli allenamenti sono stati giornalieri con modulazione adeguata ad ogni categoria e i risultati tecnici […]

  • Presentazione del libro “Enrico Spinozi e l’atletica degli anni ’50/’60”

    Venerdì 15 luglio ore 18.00 – presso Impianto UISP Roma “Fulvio Bernardini” | via dell’Acqua Marcia, 51

  • Mille ore di partecipazione

    Lunedì 25 aprile 2022 si è svolta allo stadio Paolo Rosi l’edizione più importante di sempre del Trofeo Liberazione con più di 2000 atleti di 152 società dell’intera penisola: 1 pugliese, 1 molisana, 2 venete, 2 lombarde, 3 calabresi, 4 umbre, 4 campane, 5 toscane, 5 abruzzesi e 126 laziali. Clima di festa, allegria e […]

  • Campus Atletico 2022 – dal 3 al 10 luglio

  • RASSEGNA STAMPA ATLETICA RAGIONATA

    Bellissima rassegna stampa di 100 pagine a colori sull’Atletica Leggera ai Giochi Olimpici di Tokio 2021. Risultati con commenti tecnici, curiosità e statistiche. Scrivere ad assital@tiscali.it per averlo con il contributo di 10€. Per chi lo desiderasse sono a disposizione le rassegne di tutti gli eventi dal 2000 in poi.

  • Tesseramento 2022

    E’ possibile iscriversi o rinnovare il tesseramento ASSITAL per il 2022 che dà diritto a tutte le pubblicazione dell’anno 2022 e a sconti su convegni e libri. Dal 2000 ha il costo immutato di 40€. Per ricevere la tessera Assital 2022 è necessario: compilare la domanda di ISCRIZIONE/RINNOVO allegare una fotografia ed effettuare il pagamento […]

  • Un libro per ricordare Paola Pigni

    Presentato all’Arena di Milano “Paola Pigni – Liberarsi correndo”, in memoria della pioniera del mezzofondo azzurro È qui che nel 1969 firmò l’impresa del record del mondo dei 1500 metri (4:12.4). Ed è proprio all’Arena Civica Gianni Brera di Milano, la “sua” Milano, che è stata presentata “Paola Pigni – Liberarsi correndo”, l’opera con cui […]

  • Diventa Socio Assital

    Scopri di Più

    Ultime notizie