Coaches’ Club Glasgow 2024: imparare dai migliori esperti di atletica (e non solo) al mondo

Torna l’appuntamento formativo rivolto ai tecnici di tutto il mondo. Anche quest’anno, in occasione dei Campionati Del Mondo Indoor di Glasgow (1-3 marzo), la Global Athletics Coaching Academy (GACA). organismo di riferimento per i coach della World Athletics, organizza il “Coaches’ Club“, un seminario i cui relatori saranno alcuni dei migliori tecnici del momento, come Laurent Meuwly, Helena Duplantis e Mellanee Welty, affiancati da esperti del mondo della ricerca scientifica applicata allo sport, come Emma Ross e Vin Walsh. Previsto anche un intervento dell’italiano Gennaro Boccia.

Si potrà partecipare sia in presenza che online scansionando uno dei due codici QR all’interno della newsletter e del programma allegati e seguendo la procedura di registrazione. Il collegamento online sarà disponibile solo nelle sessioni pomeridiane dalle ore 16 alle 19 con annesso servizio di traduzione simultanea da inglese a italiano. A fine corso, a chi avrà assistito a una, due o tre sessioni pomeridiane, sia in presenza che online, verrà consegnato un diploma di partecipazione.

In allegato: newsletter dell’evento, programma dettagliato e lettera di presentazione firmata da Frank Dick, Presidente della Global Athletics Coaching Academy.

“Dall’attività ludica a quella di avviamento tecnico: il passaggio dalla categoria Esordienti a quella Ragazzi”

WEBINAR – Lunedì 04 marzo ore 21.00

Il Comitato Regionale FIDAL Toscana, in collaborazione con ASSITAL e il Centro Studi e Ricerche FIDAL, organizza un Webinar dal titolo: “Dall’attività ludica a quella di avviamento tecnico: il passaggio dalla categoria Esordienti a quella Ragazzi”

Relatore: Prof. Fulvio Maleville Tecnico Specialista FIDAL

Ore 21:00 – Introduzione Ore 21:10 – Intervento di Fulvio Maleville
Ore 22:00 – Tavola rotonda e discussione

Quota d’iscrizione: euro 12,00 (Tesserati ASSITAL e FIDAL Toscana: euro 10,00) da pagarsi tramite bonifico intestato ad ASSITAL su IBAN IT85B0503403272000000004529

Per iscriversi, inviare copia della ricevuta del bonifico all’indirizzo assital@tiscali.it indicando Nome, Cognome, Numero Tessera Fidal o ASSITAL, entro il giorno 29 Febbraio 2024. La partecipazione al seminario darà diritto all’acquisizione di 0,5 crediti formativi per tecnici di atletica leggera

Il processo di scelta della corretta disciplina in Atletica Leggera

WEBINAR – Mercoledì 21 febbraio ore 21.00

Il Comitato Regionale FIDAL Toscana, in collaborazione con ASSITAL e il Centro Studi e Ricerche FIDAL, organizza un Webinar dal titolo:

“Il processo di scelta della corretta disciplina in Atletica Leggera”

Nel periodo di età dai 10 ai 15 anni avviene il processo di scelta della disciplina. Decide l’atleta o l’allenatore? Di quali fattori dobbiamo tenere di conto?

Analizziamo i parametri da considerare per il corretto percorso.

Relatore:
Prof. Nicola Silvaggi Collaboratore Settore Tecnico Nazionale FIDAL
Ore 21:00 – Introduzione
Ore 21:10 – Intervento di Nicola Silvaggi
Ore 22:00 – Tavola rotonda e discussione

Quota d’iscrizione: euro 12,00 (Tesserati ASSITAL e FIDAL Toscana: euro 10,00) da pagarsi tramite bonifico intestato ad ASSITAL su IBAN IT85B0503403272000000004529

Per iscriversi, inviare copia della ricevuta del bonifico all’indirizzo assital@tiscali.it indicando Nome, Cognome, Numero Tessera Fidal o ASSITAL, entro il giorno 19 Febbraio 2024.

La partecipazione al seminario darà diritto all’acquisizione di 0,5 crediti formativi per tecnici di atletica leggera